Corso Angular a Roma e Online - LABFORTRAINING

Corso Angular

Icona del Corso Angular firmato LABFORTRAINING

Inizio: 4 settembre 2023
Durata: 66 ore
Orario: a scelta tra10.00-13.00 | 18.15-21.15Prerequisiti: JavaScript avanzato

Ecco alcune delle cose strepitose che puoi fare con Angular:
  • Imparare a usare i Component, più performanti dei controllers e delle direttive di Angular.
  • Usare i Component per insegnare "trucchi" al browser.
  • Creare tag HTML personalizzati che funzionano come nuovi widget personali.
  • Usare TypeScript e ES6 (EcmaScript 6) per scrivere il tuo codice in Angular.
  • Applicare il modello MVC anche al codice front end della tua applicazione.

Il corso in pillole

Angular “è quello che un web browser avrebbe dovuto essere se fosse stato progettato per sviluppare applicazioni web”. Questa la definizione di Misko Hevery, un ingegnere Google che nel 2009 scommette di ricreare in due settimane “Google Feedback”, un’applicazione web in JQuery di 17.000 righe di codice poco testabile, sviluppata in sei mesi. La scommessa fallisce, perché Misko Hevery impiega una settimana in più.
Il risultato? Solo 1500 righe di codice, grazie a Get Angular, diventato poi Angular JS, e oggi Angular, un potente framework open source in JavaScript, patrocinato da Google e rilasciato sotto licenza MIT.

Angular implementa i pattern MVC e MVVC e estende il vocabolario dei TAG HTML per scrivere “Single Web Page Application” (SPAs) con meno codice e in maniera più veloce e dinamica.

Puoi frequentare il Corso Angular in una delle seguenti modalità a scelta:

  1. In aula a Roma
  2. Online in Diretta Streaming
  3. Video Lezioni On Demand
IL PROGRAMMA DEL CORSO

È il corso che fa per te?

Sì, se sei un web developer o un web designer e vuoi potenziare il tuo codice lato client.

Quando

Dal 4 settembre al 4 ottobre 2023, tutti i lunedì, mercoledì e giovedì, in orario mattutino o serale.

Il corso è diviso in 14 lezioni per un totale di 42 ore, più un laboratorio finale di 6 ore che si terrà sabato 7 ottobre.
Durante il corso sono inoltre previste circa 18 ore di tutoraggio.
Il tutor ti aiuterà a chiarire eventuali dubbi sugli argomenti trattati in classe, e ti darà una mano nel caso avessi bisogno di aiuto per i tuoi "compiti a casa".

Scegli la fascia oraria più comoda per te:

  • Mattina 10.00-13.00
  • Sera 18.15-21.15

Il Corso in aula a Roma

Si terrà nella sede di LABFORTRAINING a Roma, dove troverai un Apple iMac tutto per te.

Il Corso Online in Live Streaming

Potrai frequentarlo ovunque tu voglia: da casa, dal tuo ufficio, da un parco. Ti basterà avere con te un computer e una connessione a Internet. Potrai seguire il corso in diretta streaming in uno degli orari a scelta, tra il mattutino e il serale.

I software che utilizzerai per lo svolgimento delle lezioni sono tutti gratuiti.

Il Corso On Demand

Potrai frequentarlo ovunque tu voglia e in qualsiasi giorno e orario tu preferisca.

Con il corso On Demand non sarai mai "lasciato solo" con il tuo codice. Infatti avrai a disposizione la bacheca di classe con la quale potrai chiedere assistenza in qualsiasi momento.
Inoltre, se vorrai, potrai partecipare in diretta alle ore di tutoraggio previste.

Cosa ti diamo

  • Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
  • Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
  • L'attestato di partecipazione a fine corso e l'attestato di merito con valutazione finale.
  • L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.

Costi

I costi del corsdo Angular
  • Durata: 66 ore

  • Corso in Diretta
    650 euro + iva

  • Video Corso On Demand
    580 euro + iva

Iscrizione

Per iscriverti al Corso Angular dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 100 euro + iva a titolo di acconto.

Ti invieremo la scheda di iscrizione via mail e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.

Se preferisci passare a scuola per procedere alla tua iscrizione, prenota un appuntamento, e qualcuno del nostro staff sarà pronto ad accoglierti. Ci trovi in Via Francesco Saverio Solari, 16 a Roma.

Pagamento a rate

Puoi rateizzare il costo del Corso Angular da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Sella Personal Credit.

Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
Se desideri parlare con qualcuno del nostro staff prenota un appuntamento.
Grazie.

VOGLIO ISCRIVERMI

Programma del Corso Angular

Generalità su Angular

  • Applicazioni web client/server, lo stack MEAN (Mongo DB, Express, Angular, Node.js)
  • Getting started: il set up dell'ambiente Angular, il CLI (Command Line Interface)
  • Costruzione, compilazione ed esecuzione di un nuovo progetto di un'applicazione Angular

Anatomia di un'applicazione Angular

  • Moduli
  • Componenti
  • Selettori
  • Template

I "Componenti" di Angular

  • La sintassi Typescript
  • Il Template e la rappresentazione visiva dell'interfaccia utente
  • Il binding di Angular tra i dati dell'applicazione e il layout
  • Applicazioni "mono component" ed applicazioni "multi component"

Le direttive in Angular

  • Direttive strutturali (NgIf, NgFor, NgSwitch)
  • Direttive di attributo (NgStyle, NgClass)

Gestire gli eventi in Angular

  • Sintassi
  • Alcuni gestori di evento (click, submit, keydown etc)

Passaggio dei dati tra Component e Template: il Binding in Angular

  • Interpolazione
  • Event Binding
  • Property Binding
  • Doppio Binding
  • Le Template Reference Variables

Angular FrontEnd

  • Installare ed utilizzar Angular Material

Applicazioni Master - Detail

  • Passaggio dei dati tra Component parent e Component Child
  • I Decorator @Input e @Output

Le Form in Angular

  • L'approccio Template Driven legato al controllo dei markup della form
  • Il modulo FormsModule e le direttive per la validazione dei dati (NgValid, NgTouched, NgDirty, etc)

I Service in Angular

  • I Service come classi condivise tra più Component
  • La Dependency Injection: Il meccanismo di "Iniezione" del Service nei Component dell'applicazione
  • Case Study: accesso a web services esterne tramite un Angular Service

Il Routing in Angular

  • le Single Page Application
  • La gestione delle rotte di un'applicazione
  • L'oggetto Router e la metodologia per creare / navigare tra le varie "rotte"

Richieste http Ajax in Angular

  • Get Request e Post Request
  • Utilizzo di Promises e Observables: la richiesta e la ricezione delle risposte
  • Case Study: realizzazione di un'applicazione web client server in Angular con utilizzo di un DB esterno

Il deploy di un'applicazione Angular

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ

Docente

Matteo

Full Stack Developer dal 2000.
Comincia il suo percorso informatico nel 1989 quando mette le mani su un Commodore 128 e frequenta un corso di Basic. Da quel momento la programmazione diventa parte integrante della sua vita.

Cresce con tecnologie Microsoft e ottiene nel 2002 la certificazione di Web Developer.
Negli anni, si occupa di analisi e sviluppo di applicazioni gestionali di varia natura, acquisendo, oltre a competenze tecniche, anche competenze in problem solving e nel rapporto diretto con i clienti.

Alterna la sua attività di sviluppo a quella di docente in materie informatiche per conto di enti regionali.
Dal 2015 affianca alle tecnologie Microsoft anche tecnologie open source come nodejs e python.
Ad oggi si occupa principalmente di docenza e di consulenza informatica per le aziende.

#iorestoacasa...e studio

Con i corsi LABFORTRAINING in modalità Live Streaming puoi studiare senza muoverti da casa.

Scopri i corsi online

Scrivici se vuoi saperne di più sul Corso Angular e sulle modalità di iscrizione

  • Frequenza

  • Orario

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni

I contatti LABFORTRAINING

I nostri uffici sono aperti dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 18:30

  • © labfortraining.it è un progetto di LABFORWEB srl
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Francesco Saverio Solari 16 - Roma
  • Informativa cookie

OKSu questo sito utilizziamo, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK, continuando la navigazione, o effettuando un'azione di scroll presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Open Day LABFORTRAINING | 9 ottobre 2023

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup