Corso CSS Flexbox + Grid + SASS | LABFORTRAINING

Corso CSS Flexbox + Grid + SASS

Icona del Corso CSS Flexbox + Grid + SASS a Roma oppure Online, firmato LABFORTRAINING

Inizio: 7 giugno 2021
Durata: 15 ore
Orario: a scelta tra10.00-13.00 | 18.15-21.15Prerequisiti: HTML5 e CSS3

Ecco alcune delle cose strepitose che puoi fare con il Corso CSS Flexbox e Grid:
  • Ottimizzare tempo e scrittura del codice CSS per definire interi layout di pagina
  • Realizzare con estrema semplicità layout con colonne della stessa altezza
  • Creare griglie monodimensionali e bidimensionali, e posizionarle a piacimento nella pagina
  • Cambiare in modo estremamente rapido l'ordine degli elementi di un layout web
  • Migliorare la perfomance del tuoi fogli di stile grazie a SASS.

Il corso in pillole

CSS Flexible Box - Flexbox è una specifica dei Fogli di Stile CSS che permette di creare griglie monodimensionali, mentre con i CSS Grid è possibile creare griglie bidimensionali.
Entrambe le specifiche peremottono di configurare le griglie a piacimento così da poter posizionare gli elementi all'interno di una pagina web esattamente dove lo prevedano mockup e grafica.

Sia i CSS Flexbox che i CSS Grid hanno regole sono tanto semplici quanto potenti e permettono di realizzare layout per tutti i dispositivi in modo intuitivo e con un notevole risparmio di tempo e di codice.
Per esempio è possibile, dopo aver creato colonne affiancate della stessa altezza, poterne cambiare disposizione e ordinamento a seconda dei differenti breakpoint resolutions, con estrema facilità.
Imparerai, inoltre, a sfruttare le potenzialità della libreria Bootstrap e di SASS, un preprocessore che renderà i tuoi fogli di stile più performanti.

Puoi frequentare il Corso CSS Flexbox + Grid + SASS in una delle seguenti modalità a scelta:

  1. Online in Diretta Streaming
  2. Video Lezioni On Demand

È il corso che fa per te?

Sì, se conosci le basi dei fogli di stile CSS e vuoi realizzare layout web sempre più performanti ottimizzando tempo e codice.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

Quando

Dal 7 al 14 giugno 2021 in orario mattutino o serale
5 lezioni per una durata complessiva di 15 ore di teoria e pratica in aula o in diretta streaming.

Scegli la fascia oraria più comoda per te:

  • Mattina 10.00-13.00
  • Sera 18.15-21.15

Questo il calendario dei 5 incontri:

  1. Lunedì 7 giugno
  2. Mercoledì 9 giugno
  3. Giovedì 10 giugno
  4. Sabato 12 giugno
  5. Lunedì 14 giugno

Il Corso Online in Live Streaming

Potrai frequentarlo ovunque tu voglia: da casa, dal tuo ufficio, da un parco. Ti basterà avere con te un computer e una connessione a Internet. Potrai seguire il corso in diretta streaming in uno degli orari a scelta, tra il mattutino e il serale.

I software che utilizzerai per lo svolgimento delle lezioni sono tutti gratuiti.

Il Corso On Demand

Potrai frequentarlo ovunque tu voglia e in qualsiasi giorno e orario tu preferisca.

Il Corso On Demand, tramite la bacheca di classe, ti dà la possibilità di chiedere assistenza al docente, in qualsiasi momento. Non sarai mai "lasciato solo" con il tuo codice.

Cosa ti diamo

  • Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
  • Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
  • L'attestato di partecipazione a fine corso.
  • L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.

Costi

I costi del Corso CSS Flexbox + Grid + SASS
  • Durata: 15 ore

  • Corso in Live Streaming
    250 euro + iva

  • Video Corso On Demand
    225 euro + iva

Iscrizione

Per iscriverti al Corso CSS Flexbox + Grid + SASS dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 100 euro + iva a titolo di acconto.

Ti invieremo la scheda di iscrizione via mail e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.

Se preferisci passare a scuola per procedere alla tua iscrizione, prenota un appuntamento, e qualcuno del nostro staff sarà pronto ad accoglierti. Ci trovi in Via Pasquale Revoltella, 85 a Roma.

Pagamento a rate

Puoi rateizzare il costo del Corso CSS Flexbox + Grid + SASS da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Sella Personal Credit.

Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
Se desideri parlare con qualcuno del nostro staff prenota un appuntamento.
Grazie.

VOGLIO ISCRIVERMI

Programma del Corso CSS Flexbox + Grid + SASS

CSS Flexbox

  • CSS Flexbox, i principi di base
  • Creare griglie monodimensionali
  • Display:flex
  • La proprietà justify-content per allineare gli item di un FlexBox
  • Le proprietà flex-direction, flex-wrap e flex-flow
  • La proprietà shorthand degli item del flexbox: FLEX
  • Differenze tra la proprietà width e la proprietà flex-basis
  • Creare colonne affiancate con la stessa altezza
  • Modificare l'ordine degli item di un flexbox
  • Nidificare i Flexbox
  • Caso pratico: realizziamo una barra di menu orizzontale con i FlexBox
  • Risorse utili e casi pratici
  • Appendice: Utilizzare Flexbox e CSS Grid insieme

CSS Grid

  • Introduzione a CSS Grid
  • Definire una griglia
  • Creare griglie bidimensionali con grid-template-columns e grid-template-rows
  • Utilizzare le percentuali e il metodo css repeat()
  • Utilizzare l'unità di misura Fractional Units
  • Posizionare gli elementi della griglia
  • Utilizzare grid-template-areas e grid-area per definire zone della griglia
  • max-content, min-content, minmax()
  • Cambiare l'ordine di posizionamento degli elementi della griglia
  • Creare layout con griglie nidificate
  • Esempio pratico: Realizziamo un Fluidly Responsive Grid senza l'ausilio di Breakpoints e delle Media Query
  • Risorse utili e casi pratici

CSS SASS

  • Installare Sass e Compass
  • Lavorare con Sass e Compass da riga di comando
  • Impostare un progetto Sass
  • Lavorare con i partial files
  • Dichiarare variabili
  • Nesting, Extend, Placeholders e Mixins
  • Media Queries CSS3 avanzate con Sass
  • CSS3 semplificati con Compass
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ

Docente

Giovanni

È l'ideatore e il responsabile di LABFORTRAINING.

Dopo anni e anni di formazione ha infatti pensato di aprire una scuola tutta sua.

Insegna HTML5, CSS3 e Responsive Web Design a LABFORTRAINING.

Si occupa di formazione aziendale, di progettazione e sviluppo di siti web dal 1994, quando il web aveva ancora il rumore robotico dei modem.

Il Web Design è la sua passione:
HTML e HTML5, CSS/2/3, Javascript e jQuery, Responsive e Adaptive Design, Flash e Action Script per lui non hanno segreti ed è inoltre esperto di usabilità e accessibilità.

È stato ed è tutt'ora docente per diversi enti pubblici e privati tra cui Telecom Italia, RAI, Tim, Alenia, Autostrade SPA, Istituto Regionale Montecelio, Poste Italiane, Ipost, ENEA, IED Istituto Europeo di Design, Neomobile, Merck Sharp & Dohme.

Giovanni non si ferma mai e viaggia a una media di 1.000 ore di lezione all'anno.
È sempre il primo a portare in aula le novità del Web.

Ha inoltre partecipato alla progettazione e realizzazione di molti portali web e produzioni multimediali.

#iorestoacasa...e studio

Con i corsi LABFORTRAINING in modalità Live Streaming puoi studiare senza muoverti da casa.

Scopri i corsi online

Scrivici se vuoi saperne di più sul Corso CSS Flexbox + Grid + SASS e sulle modalità di iscrizione

  • Frequenza

  • Orario

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni

I contatti LABFORTRAINING

I nostri uffici sono aperti dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 18:30

  • © labfortraining.it è un progetto di LABFORWEB srl
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Pasquale Revoltella, 85 - Roma
  • Informativa cookie

OKSu questo sito utilizziamo, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK, continuando la navigazione, o effettuando un'azione di scroll presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Open Day LABFORTRAINING | 8 ottobre 2022

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup