Il corso in pillole
MEAN è una raccolta di 4 tecnologie, basate sul linguaggio Javascript, che serve a realizzare applicazioni web (client/server), senza l’ausilio di alcun linguaggio di programmazione “classico”. Per questo motivo MEAN, acronimo di MongoDB, Express, Angular e Node, è definito un fullstack Javascript framework.
Con il corso MEAN imparerai a semplificare e velocizzare lo sviluppo di siti web dinamici e applicazioni web client/server.
MongoDB è il più famoso sistema di database “schemaless NoSQL”. MongoDB è definito “database non relazionale” (orientato ai documenti) e salva i dati in formato JSON binario all’interno di documenti (e non di tabelle). MongoDB rende molto più veloce il passaggio dei dati tra client e server.
Express è un framework molto leggero, basato sul linguaggio Node.js, che facilita notevolmente la gestione delle chiamate client/server.
Express fornisce una serie di funzionalità robuste per la creazione di applicazioni web “single page” e “multi page”. Express è ispirato alla popolare struttura di Sinatra, una libreria Open Source scritta in Ruby.
Angular è un framework, scritto in Javascript e sviluppato in casa Google, che fornisce soluzioni innovative per il front end development. Con Angular è possibile creare applicazioni per qualsiasi ambiente: web, mobile web, native mobile and native desktop.
Node è una piattaforma, basata sul Google Chrome’s V8 Javascript runtime, che permette di scrivere codice Javascript "lato server" e che utilizza il paradigma della programmazione a eventi (event-driven). Ogni azione in Node.js è asincrona, per cui è possibile eseguire un alto numero di script contemporaneamente, con tempi di attesa molto ridotti.
È il corso che fa per te?
Sì, se sei un web designer o un programmatore web, lavori già con Javascript, e hai una conoscenza base della programmazione. E sì, se vuoi imparare dei linguaggi web che ti permettano di gestire i Big Data.
IL PROGRAMMA DEL CORSOQuando
Dal 3 al al 27 giugno 2019 tutti i lunedì, mercoledì e giovedì, in orario mattutino 9.30/13.30.
12 lezioni per una durata complessiva di 48 ore di teoria e pratica.
Dove
Nella sede di LABFORTRAINING, in via Pasquale Revoltella 85 a Roma.
Cosa ti serve
Un computer ovviamente, ma ci abbiamo già pensato noi: in aula troverai un Apple iMac tutto per te.
Cosa ti diamo
- Tutta la nostra professionalità ed esperienza.
- Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
- Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
- Wi-Fi Free.
- La possibilità di usare i nostri laboratori per studiare ed esercitarti anche dopo gli orari di lezione.
- Caffè e biscotti per ricaricare le pile.
- L'attestato di partecipazione a fine corso.
- L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.
Costi
Il Corso MEAN ha un costo di 780 euro + iva.
Iscrizione
Per iscriverti al Corso MEAN dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 150 euro + iva a titolo di acconto.
Per l'iscrizione ti chiediamo di passare qui a scuola.
Puoi raggiungerci in via Pasquale Revoltella, 85 a Roma. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.
Non puoi venire a scuola per iscriverti?
Nessun problema. Ti invieremo la scheda da compilare via mail, e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.
Pagamento a rate
Puoi rateizzare il costo del Corso MEAN da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Consel Spa.
Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.
Tutto chiaro?
Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione e rateizzazione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile. Grazie.
VOGLIO ISCRIVERMI