Corso Php e MySQL | LABFORTRAINING

Corso PHP e MySQL

Icona del Corso PHP a Roma oppure Online firmato LABFORTRAINING

Inizio: 25 marzo 2021
Durata: 30 ore
Orario: a scelta tra10.00-13.00 | 18.15-21.15Prerequisiti: HTML5 e CSS3

Ecco alcune delle cose strepitose che puoi fare con PHP e MySQL:
  • Trasformare i siti web da statici a dinamici
  • Far interagire le pagine web dei tuoi siti con il database MySQL
  • Realizzare aree riservate e CMS personalizzati.
  • Gestire l'invio di email e newsletter.
  • Realizzare qualsiasi tipo di funzionalità, dall'aquisto di un prodotto su un sito eCommerce, alla prenotazione di un tavolo di un ristorante.

Il corso in pillole

Il PHP è il più famoso linguaggio di programmazione open source: siti come Wikipedia, Flickr, Vimeo, WordPress e Joomla sono stati programmati con questo linguaggio.
Il PHP, insieme al database MySQL, offre gli strumenti necessari per realizzare siti web dinamici di ogni tipo.
Con il corso PHP e MySQL potrai trasformare i tuoi siti statici HTML in siti che forniscano ai visitatori una User Experience interattiva.

Puoi frequentare il Corso Php e MySQL in una delle seguenti modalità a scelta:

  1. Online in Diretta Streaming
  2. Video Lezioni On Demand
IL PROGRAMMA DEL CORSO

È il corso che fa per te?

Sì, se vuoi diventare un programmatore web e conosci già l'HTML e i CSS. Sì anche se utilizzi CMS come WordPress, Drupal o Joomla e vuoi modificarne il codice sorgente per adattarlo alle tue esigenze.

Quando

Dal 25 marzo al 14 aprile 2021, tutti i lunedì mercoledì e giovedì, in orario mattutino o serale.
Alla fine del corso è previsto un laboratorio pratico, della durata di 6 ore, che si terrà sabato 17 aprile 2021 dalle 10.30 alle 17.30 (con un'ora di pausa pranzo).
9 lezioni per una durata complessiva di 30 ore di teoria e pratica in diretta streaming oppure on demand.

Scegli la fascia oraria più comoda per te:

  • Mattina 10.00-13.00
  • Sera 18.15-21.15

Il Corso Online in Live Streaming / On Demand

Potrai frequentarlo ovunque tu voglia: da casa, dal tuo ufficio, da un parco. Ti basterà avere con te un computer e una connessione a Internet. Potrai seguire il corso in diretta streaming in uno degli orari a scelta, tra il mattutino e il serale.

I software che utilizzerai per lo svolgimento delle lezioni sono tutti gratuiti.

Cosa ti diamo

  • Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
  • Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
  • L'attestato di partecipazione a fine corso e l'attestato di merito con valutazione finale.
  • L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.

Costi

Il Corso Php e MySQL ha un costo di 480 euro + iva.

Iscrizione

Per iscriverti al Corso Php e MySQL dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 100 euro + iva a titolo di acconto.

Ti invieremo la scheda di iscrizione via mail e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.

Se preferisci passare a scuola per procedere alla tua iscrizione, prenota un appuntamento, e qualcuno del nostro staff sarà pronto ad accoglierti. Ci trovi in Via Pasquale Revoltella, 85 a Roma.

Pagamento a rate

Puoi rateizzare il costo del Corso Php e MySQL da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Consel Spa.

Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
Se desideri parlare con qualcuno del nostro staff prenota un appuntamento.
Grazie.

VOGLIO ISCRIVERMI

Programma del Corso Php e MySQL

Il Database MySql

  • PhpmyAdmin: lo strumento di Management per MySql
  • Il linguaggio Sql
  • Creare un database
  • Lavorare con le tabelle
    • Creare, modificare e cancellare una tabella
    • Gestire i campi delle tabelle
    • I tipi di dato
    • Inserire, modificare e cancellare un record
  • Le relazioni fra i dati: la Chiave primaria (primary key) e la Chiave esterna (foreign key)
  • Indicizzare le tabelle per migliorare le performance di accesso ai dati
  • Le query di selezione
  • Legami tra i dati: Inner Join e Left Join
  • Filtri sui dati con operatori algebrici, logici e letterali
  • Ordinamenti e raggruppamenti
  • Query di aggiornamento: inserimento, modifica e cancellazione
  • Funzioni interne del linguaggio Sql
  • Le Viste: memorizzare una query nel database
  • Le query di Unione
  • Backup e recovery dei dati
  • Esempi pratici di esportazione e importazione di dati da e verso più formati: Sql, Ms-Excel, Xml

Il linguaggio PHP

  • I file di configurazione (.ini)
  • Generalità sul linguaggio PHP: le variabili e i tipi di dato
  • Operatori aritmetici, operatori di confronto e operatori logici
  • Strutture condizionali e cicli in PHP
  • Le funzioni PHP: interne al sistema e definite dall'utente
  • Ambito delle variabili
  • Lavorare con i moduli in Php
  • Il protocollo HTTP e il mantenimento dei dati durante la navigazione: le variabili superglobali $_POST, $_GET, $_SESSION e $_COOKIE
  • Gestione del Filesystem con PHP:
    • Creare, modificare, cancellare e spostare le cartelle
    • Creare, modificare, cancellare e spostare i file
    • Leggere e scrivere in un file
    • Listare il contenuto delle cartelle
    • Scorrere l'albero delle directory
  • Upload di un file: metodi del Filesystem e del File Transfer Protocol (FTP)
  • Inviare una mail in formato testo e Html
  • Il legame tra Php e MySql
  • La librerie MySqli
    • Connessione al server
    • Connessione al database
    • Query di selezione, aggiornamento e cancellazione

Alcuni esempi di codice utile

  • Paginazione dei risultati ottenuti con una query
  • Modulo di Login e recupero password
  • Modulo per la registrazione/cancellazione ad una Newsletter
  • Utilizzo di componenti esterni a Php: CKEditor (Word Processor) e PhpMailer (libreria per l'invio di mail)

Sicurezza in PHP e MySQL

  • Le più comuni tecniche di attacco e loro finalità
  • Le principali tecniche di protezione per tipologie di attacco nelle applicazioni PHP
    • SQL injection
    • XSS (Cross Site Scripting)
    • Session fixation
    • Session capturing and hijacking
    • Code Injection
    • Checklist e tecniche per aumentare la sicurezza
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ

Docente

David

Insegna database (SQL Server, MySQL, Access), Office, Visual Basic, VbScript, VBA a LABFORTRAINING.
Si è creato nel tempo la nomea di insegnante Jolly, ha insegnato i più disparati applicativi, secondo il principio: "se conosco bene un software so anche insegnarlo".

DBA, algoritmista e sviluppatore per varie società, segue la filosofia: "lo Zen e l'arte di progettazione delle basi di dati".
La creazione di strutture organizzate di dati lo accompagna dagli albori della sua carriera nata come progettista CAD e sviluppatore di software gestionali.

La lunga esperienza come docente si è articolata in molte strutture, grandi enti statali, scuole, medie imprese e anche piccole realtà dove la formazione è soprattutto uno strumento di consulenza sull'organizzazione aziendale.

Amante delle sfide creative, la sua passione è creare strutture di dati ergonomiche e flessibili, affinché gli operatori possano dedicarsi al lavoro e non "al software".

#iorestoacasa...e studio

Con i corsi LABFORTRAINING in modalità Live Streaming puoi studiare senza muoverti da casa.

Scopri i corsi online

Scrivici se vuoi saperne di più sul Corso Php e MySql e sulle modalità di iscrizione

  • Frequenza

  • Orario

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni

I contatti LABFORTRAINING

I nostri uffici sono aperti dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 18:30

  • © labfortraining.it è un progetto di LABFORWEB srl
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Francesco Saverio Solari 16 - Roma
  • Informativa cookie

OKSu questo sito utilizziamo, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK, continuando la navigazione, o effettuando un'azione di scroll presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Open Day LABFORTRAINING | 9 ottobre 2023

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup