Il corso in pillole
Machine Learning e Big Data sono considerate tra le tecnologie più importanti e impattanti per i prossimi anni. In questo contesto, la piattaforma Apache Spark ha conquistato un ruolo di primo piano, grazie alle sue brillanti performance. Essa permette di eseguire elaborazioni su quantità enormi di dati e dispone di librerie per il Machine Learning utilizzabili da diversi linguaggi di programmazione, tra cui il famoso Python.
Python, per la sua semplicità, per la ricchezza delle librerie disponibili e per la grande diffusione nell'ambito delle data science, è uno strumento indispensabile per chi voglia avvicinarsi al Machine Learning.
Il corso ha una caratterizzazione fortemente pratica e ti permetterà di analizzare dataset utilizzando tecniche e algoritmi di Machine Learning molto potenti. Grazie all'utilizzo dell'ambiente di sviluppo Jupyter Notebook, sarai in grado di utilizzare questi strumenti sia su ambienti locali che su piattaforme Cloud.
Con Spark e Python potrai realizzare applicazioni di machine learning in grado di analizzare megabyte di dati sul tuo pc locale in modo semplice e veloce, ma anche di scalare su Terabyte o, addirittura, Petabyte di dati su grandi cluster, magari in cloud.
È il corso che fa per te?
Sì, se sei curioso di conoscere il mondo del machine learning o, se già lo conosci, vuoi imparare Apache Spark. Per iniziare serve la conoscenza di base di un linguaggio di programmazione (come Java, Javascript, C, C# o altri). Preferibile, ma non obbligatoria, anche la conoscenza di base di Linux.
IL PROGRAMMA DEL CORSOQuando
Dal 23 febbraio al 6 aprile 2019, nel giorno di sabato dalle 10.30 alle 18.30 (con un'ora di pausa pranzo).
5 lezioni di 7 ore ciascuna, per una durata complessiva di 35 ore di teoria e pratica.
Questo il calendario degli incontri:
- sabato 23 febbraio
- sabato 9 marzo
- sabato 16 marzo
- sabato 30 marzo
- sabato 6 aprile
Dove
Nella sede di LABFORTRAINING, in via Pasquale Revoltella 85 a Roma.
Cosa ti serve
Un computer ovviamente, ma ci abbiamo già pensato noi: in aula troverai un Apple iMac tutto per te.
Cosa ti diamo
- Tutta la nostra professionalità ed esperienza.
- Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
- Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
- Wi-Fi Free.
- La possibilità di usare i nostri laboratori per studiare ed esercitarti anche dopo gli orari di lezione.
- Caffè e biscotti per ricaricare le pile.
- L'attestato di partecipazione a fine corso.
- L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.
Costi
Il Corso Python e Machine Learning ha un costo di 900 euro + iva.
Queste le offerte per te:
Iscrizione
Per iscriverti al Corso Python e Machine Learning dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 200 euro + iva a titolo di acconto.
Per l'iscrizione ti chiediamo di passare qui a scuola.
Puoi raggiungerci in via Pasquale Revoltella, 85 a Roma. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.
Non puoi venire a scuola per iscriverti?
Nessun problema. Ti invieremo la scheda da compilare via mail, e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.
Pagamento a rate
Puoi rateizzare il costo del Corso Python e Machine Learning da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Consel Spa.
Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.
Tutto chiaro?
Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione e rateizzazione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile. Grazie.
VOGLIO ISCRIVERMI