Corso Swift - Realizza app per Apple iOS e OS X

Corso iOS Swift Formula Weekend

Icona del Corso iOS Swift firmato LABFORTRAINING

Inizio: 7 Novembre 2015
Durata: 40 ore
Orario: sabato 10.00-19.00
Prerequisiti: nozioni di programmazione

Ecco alcune delle cose strepitose che puoi fare con iOS Swift:
  • Velocizzare e semplificare lo sviluppo delle applicazioni con un linguaggio semplice e immediato.
  • Sviluppare applicazioni tre volte più veloci e performanti delle equivalenti in Objective-C.
  • Affidare a Swift la gestione della memoria, principale responsabile e fonte di errore nello sviluppo di app.
  • Realizzare qualsiasi tipo di funzionalità, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dall'hardware Apple.
  • Sviluppare applicazioni per Apple Watch.
  • Localizzare la nostra App in diverse lingue.

Il corso in pillole

Swift è un linguaggio di programmazione object-oriented presentato da Apple nel 2014. Swift offre gli strumenti per realizzare applicazioni native per sistemi iOS e OS X.
Concepito per coesistere con il linguaggio Objective-C, consente lo sviluppo di applicazioni più veloci, semplificando la scrittura del codice e riducendo i bug.
Con il corso iOS Base in Swift potrai realizzare fantastiche app per lo store più grande al mondo.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

É il corso che fa per te?

Si, se sei un web designer o web developer e vuoi sfruttare al 100% le funzionalità hardware inaccessibili alle web app.
Si, se hai nozioni base di programmazione e sei un amante dei dispositivi di Apple: Swift è un linguaggio semplice e intuitivo.

Quando

Dal 7 Novembre al 12 Dicembre tutti i Sabati dalle 10.00 alle 19.00 (escluso Sabato 5 Dicembre).
5 incontri per una durata complessiva di 40 ore di teoria e laboratorio.

Dove

Nella sede di LABFORTRAINING, in via Pasquale Revoltella 85 a Roma.

Cosa ti serve

Un computer ovviamente, ma ci abbiamo già pensato noi: in aula troverai un Apple iMac tutto per te.

Cosa ti diamo

  • Tutta la nostra professionalità ed esperienza.
  • Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
  • Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
  • Wi-Fi Free.
  • La possibilità di usare i nostri laboratori per studiare ed esercitarti anche dopo gli orari di lezione.
  • Caffè e biscotti per ricaricare le pile.
  • L'attestato di partecipazione a fine corso.
  • L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.

Costi

Il Corso iOS Swift ha un costo di 680 euro.

Iscrizione

Per iscriverti al Corso iOS Swif dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 100 euro + iva a titolo di acconto.

Per l'iscrizione ti chiediamo di passare qui a scuola.
Puoi raggiungerci in via Pasquale Revoltella, 85 a Roma. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.

Non puoi venire a scuola per iscriverti?
Nessun problema. Ti invieremo la scheda da compilare via mail, e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.

Pagamento a rate

Puoi rateizzare il costo del Corso iOS Swif da 6 a 12 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Consel Spa.

Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione e rateizzazione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile. Grazie.

PRENOTA UN POSTO

Programma del corso Swift

1° modulo

  • Sviluppare applicazioni per iOS: metodologie e strumenti necessari
  • App native, webapps e app ibride: tre soluzioni a confronto
  • Il Playground: un luogo sicuro nel quale provare il nostro codice
  • Il nuovo linguaggio Swift come linguaggio OOP
  • Architettura iOS ed API: Cocoa Touch, Media, Core Services, Core OS
  • Esercitazione:
    realizzare una Single View Application - "RandomNews" App

2° modulo

  • Xcode: panoramica sulle funzionalità dell'IDE di casa Apple
  • Interface Builder e UIKit: strumenti per creare interfacce grafiche
  • Design patterns su iOS: il pattern MVC
  • View e View Controllers
  • Storyboarding e Segues
  • Protocol e Delegate: mettere in comunicazione due View Controllers
  • Table views statiche e dinamiche
  • Alerts, Action Sheets e Local Notification
  • NSUserDefaults: una soluzione semplice e veloce per salvare i nostri dati
  • Esercitazione:
    realizzare una Master Detail Application - "ToDoList" App

3° modulo

  • TabBar Controller
  • CoreLocation e MapKit
  • Ottenere la posizione corrente mostrando un puntatore sulla mappa
  • Uso intelligente del GPS: come ridurre il consumo della batteria
  • Geolocalizzare indirizzi con CLGeocoder
  • Posizionare un Placemark sulla Mappa
  • Salvare dati relativi alla Geolocalizzazione con CoreData
  • Catturare una foto con UIImagePickerController
  • Esercitazione:
    realizzare una Tabbed Application - "GeoLocation" App

4° modulo

  • Web Services: cosa sono e come usarli
  • Il formato JSON e come interpretarlo in Swift: NSJSONSerialization
  • Networking Asincrono
  • NSURLSession
  • Activity Indicator
  • Pickers
  • Esercitazione:
    realizzare una Page-Based Application - "StoreSearch" App

5° modulo

  • Esercitazione: realizzare una Single View Application - "Meteo" App
  • Internazionalizzazione
  • Testare applicazioni per iOS: invitare beta testers con TestFlight
  • Distribuzione su App Store: Archivio IPA, Privisioning Profiles e Certificati
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ

Docente

Ivano

Insegna Mobile e Web Development a LABFORTRAINING.

È accreditato Apple iOS developer dal 2012.
iOS, XCode, Objective-C, Swift, Cocoa framework e Phonegap sono i suoi ambienti di sviluppo mobile.
Nei linguaggi per il web è esperto di Java, PHP/MySQL e dello stack MEAN (MongoDB, Express, Angular e Node).

Si è laureato in Tecnologie Informatiche all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi sulla georeferenziazione di punti d'interesse e sul Mashup di web API come Google Maps API, Panoramio API e Flickr API.

Dopo la laurea si è occupato di diversi progetti web e di sviluppo di applicazioni iPhone e iPad, di streaming multimediale, di ottimizzazione di database, di spider dei motori di ricerca e di semantica web.

#iorestoacasa...e studio

Con i corsi LABFORTRAINING in modalità Live Streaming puoi studiare senza muoverti da casa.

Scopri i corsi online

Scrivici se vuoi saperne di più sul Corso iOS Swift e sulle modalità di iscrizione

I contatti LABFORTRAINING

I nostri uffici sono aperti dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 18:30

  • © labfortraining.it è un progetto di LABFORWEB srl
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Francesco Saverio Solari 16 - Roma
  • Informativa cookie

OKSu questo sito utilizziamo, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK, continuando la navigazione, o effettuando un'azione di scroll presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Open Day LABFORTRAINING | 9 ottobre 2023

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup