Copywriting that rocks | LABFORTRAINING

Copywriting that rocks

Inizio: 11 maggio 2018 a Roma
Durata: 82 ore
Orario: serale/weekend
Prerequisiti: nessuno

Il corso in pillole

La scheda del corso è in aggiornamento

Quando

Dall'11 maggio al 14 luglio 2018, in orario serale e nei weekend, per una durata di 82 ore di teoria e laboratorio.
Scarica il calendario dei moduli.

Dove

Nella sede di LABFORTRAINING, in via Pasquale Revoltella 85 a Roma.

Cosa ti serve

Un computer, ovviamente, ma ci abbiamo già pensato noi: in aula troverai un Apple iMac tutto per te.

Cosa ti diamo

  • Tutta la nostra professionalità ed esperienza.
  • Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
  • Wi-Fi Free.
  • La possibilità di usare i nostri laboratori per studiare ed esercitarti anche dopo gli orari di lezione.
  • Caffè e biscotti per ricaricare le pile.
  • L'attestato di partecipazione a fine corso.
  • L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.

Costi

Il corso è diviso in 7 moduli formativi, per un valore complessivo di 1.640 euro + iva.

  • Early bird: entro il 18 aprile con l'acquisto del corso completo risparmi 340 euro:
    corso Copywriting that rocks a 1.300 euro + iva invece di 1.640 euro + iva.

  • Early bird last minute: dopo il 18 aprile con l'acquisto del corso completo risparmi 240 euro:
    corso Copywriting that rocks a 1.400 euro + iva invece di 1.640 euro + iva.

Iscrizione

Per iscriverti al Corso Copywriting That Rocks dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 300 euro + iva a titolo di acconto.

Per l'iscrizione ti chiediamo di passare qui a scuola.
Puoi raggiungerci in via Pasquale Revoltella, 85 a Roma. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.

Non puoi venire a scuola per iscriverti?
Nessun problema. Ti invieremo la scheda da compilare via mail, e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.

Pagamento a rate

Puoi rateizzare il costo del Corso Copywriting That Rocks da 6 a 18 rate mensili, per mezzo della società finanziaria Consel Spa.

Per tutte le info sul finanziamento contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione e rateizzazione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile. Grazie.

VOGLIO ISCRIVERMI

Programma del corso Copywriting that rocks

  • Web Copywriting 15 ore


    • PROGRAMMA
    • Il programma è in aggiornamento
  • Social Media Marketing 15 ore


    • PROGRAMMA
    • Il programma è in aggiornamento
  • Grafica per copywriter 16 ore


    • Introduzione a Photoshop
    • Area di lavoro
    • Risoluzione: come il programma gestisce le immagini
    • 72, 150, 300 dpi
    • modelli di colore RGB, CMYK
    • Accenni sulla ruota del colore
    • Livelli, regolazioni e metodi di fusione
    • Strumenti di selezione e proprietà

    • Immagini e social, di cosa abbiamo bisogno?
    • Risorse dal web per la ricerca delle immagini e il download
    • Social Size. Dimesini necessarie per i vari social
    • Applicare un testo su un'immagine e gestirlo
    • Accenni sui font
    • Gif animate

    • Finalizziamo: le esportazioni
    • Formati
    • Estensioni
    • Strumenti di ottimizzazione per il web

    • Introduzione a Illustrator
    • Area di lavoro
    • Grafica vettoriale
    • Le curve di bezier e la gestione delle tracce
    • Pannello elaborazione tracciati
    • i Poligoni e lo strumento crea forma
    • Maschere di ritaglio
    • Campioni e librerie colore
    • trasformare il testo in tracciato

    • Photoshop e Illustrator: finalmente insieme
    • Gli oggetti avanzati

    • In cosa ci aiuta il web?
    • Risorse per le grafiche vettoriali dal web
    • Risorse per font dal web
    • Tool per le ottimizzazioni
  • HTML per Copywriter 8 ore


    • PROGRAMMA
    • Introduzione al linguaggio HTML
    • Sintassi di base
    • Concetto di tag, attributo e valore
    • HTML e l'accessibilità delle pagine web
    • La formattazione del documento web - i paragrafi e la titolazione
    • Gli elenchi puntati e numerati
    • I collegamenti ipertestuali
    • Inserire immagini in un documento web
    • Le tabelle in HTML
    • Condividere video, mappe e script
    • L'attributo charset
    • I codici ASCII per simboli e caratteri speciali
    • I TAG della SEO
    • I meta-tag per l'Open Graph dei social network
    • Cenni sui fogli di stile CSS
  • WordPress per Copywriter 12 ore


    • PROGRAMMA

    • Introduzione a WordPress
    • I CMS per la gestione dei contenuti online
    • Confronto tra i CMS più utilizzati
    • Tecnologie impiegate
    • Installazione di WordPress sul proprio computer
    • Attivazione di un blog WordPress online

    • Architettura di un sito WordPress
    • Gestione degli Articoli e delle categorie
    • Gestione delle Pagine
    • Widget
    • Plugin per WordPress
    • Temi e gestione del layout Frontend

    • Utilizzare WordPress
    • Creare contenuti e categorizzarli
    • Editor di testo avanzati
    • Multimedia in WordPress: inserire immagini e video negli articoli
    • Gestire i menu
    • Impostazione dei tag degli articoli
    • SEO di base in WordPress
    • Integrazione con i Social Network
    • Import, export e backup dei dati
  • SEO Copywriting8 ore


    • PROGRAMMA

    • Il lavoro del web copywriter
    • cosa cercano le aziende e profili professionali
    • Il ruolo della SEO nella creazione dei contenuti

    • Struttura del World Wide Web
    • come funzionano i motori di ricerca
    • Indicizzazione e ranking nella SERP di Google
    • Il Search Engine Marketing (SEA e SEO)
    • I risultati dei motori di ricerca e user behaviour
    • La SEO nel 2016: evoluzione e approccio olistico

    • SEO-oriented copywriting (strategie on-page per i web copy)
    • Keyword e Keyphrase Research (tool di ricerca e di pianificazione, analisi della concorrenza, Latent Semantic Indexing, scelta delle keyword)
    • Short Tail e Long Tail Keywords
    • Content Development
    • Title e Meta Tag Development

    • Esercitazione

    • Strategie SEO off-page
    • Come migliorare il ranking, il Page Rank e la brand awareness

    • Pianificazione e Calendarizzazione del piano editoriale

    • Misurare i risultati dell'attività di SEO
    • Definizione dei KPI
    • Strumenti di analisi

    • Strumenti di monitoraggio
  • SEM copywriter8 ore


    • PROGRAMMA

    • Panoramica su Google AdWords
    • Introduzione a Google AdWords
    • Come creare una campagna su Google AdWords
    • Gestire gli annunci su Google AdWords
    • Come scegliere, e come scrivere, le parole chiave

    • Monitorare le campagne AdWords
    • I pixel di monitoraggio
    • Le tipologie di conversione

    • Il remarketing
    • Cosa è il remarketing e perché è indispensabile
    • Intercettare i visitatori dei siti web
    • Creare pubblici personalizzati
    • Creare il pubblico da una mailing list
    • Creare annunci dedicati a un pubblico personalizzato

    • Le campagne display
    • Differenza tra Rete di ricerca e Rete display
    • Creare una campagna Display

    • Facebook Ads VS Google AdWords
    • Differenza tra Facebook Ads e Google AdWords
    • Pay-Per-Click VS Pay-Per-Impression
    • Facebook Ads e Google AdWords: mondi opposti che attraggono clienti

    • SEM e HTML
    • Inserire i pixel di monitoraggio nei siti web
    • Inserire i pixel di conversione nei siti web
    • La thank you page
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ

Docenti

  • Andrea Pontara

    Insegna Web Copywriting e Social Media Marketing a LABFORTRAINING.

    Copywriter e social media manager, ha gestito i social network e la comunicazione digitale per aziende della GDO, della metalmeccanica e per testate giornalistiche con Fornace Studio (Verona). Ora si occupa di social media nell’ambito delle telecomunicazioni con Havas (Roma).

    Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Padova, ha iniziato a scrivere collaborando come giornalista free lance per il quotidiano L'Arena di Verona e in seguito ha curato la comunicazione di una segreteria parlamentare a Roma.

  • Gaia Al Mudarris

    Si occupa di consulenza aziendale in campo SEO (strategie on-page e off-page) e di Digital Communication, con l'obiettivo di affiancare le aziende nella creazione di siti web a "a prova di utenti e di motori di ricerca" e di definire la presenza online del brand.
    Dal 2012 sviluppa strategie di branding, affiliazione e SEO Content per diversi tour operator della capitale indirizzate al mercato americano, e per aziende del settore luxury & beauty.

  • Mara Cervelloni

    Insegna Graphic Design a LABFORTRAINING.
    Laureata nel 2011 in Cinema, televisione e produzione multimediale, comincia il suo percorso nella scrittura creativa nel 2007 con un master a Cinecittà.
    Inizia a scrivere in piccole redazioni per poi passare alle webzine.
    Parallelamente alle riviste, collabora con alcune agenzie di comunicazione per la creazione di concept e campagne web.
    Dal testo alle immagini il passo si rivela breve e, dopo un master in grafica editoriale, impara a utilizzare i principali programmi (scrive con indesign anche la lista della spesa).
    Da 5 anni conduce una doppia vita: graphic designer in azienda di giorno e copywriter freelance di notte.

  • Giovanni Giannasca

    È l'ideatore e il responsabile di LABFORTRAINING.

    Dopo anni e anni di formazione ha infatti pensato di aprire una scuola tutta sua.

    Insegna HTML5, CSS3 e Responsive Web Design a LABFORTRAINING.
    Il Web Design è la sua passione:
    HTML e HTML5, CSS/2/3, Javascript e jQuery, Responsive e Adaptive Design, Flash e Action Script per lui non hanno segreti.
    Viaggia a una media di 1.000 ore di lezione all'anno ed è sempre il primo a portare in aula le novità del Web.

  • Giovanni Biasi

    Insegna WordPress a LABFORTRAINING.
    Nativo digitale in tempi non sospetti, pare che abbia scritto il primo racconto a quattro anni sul 386 del padre. Da "grande" non si smentisce e comincia a scrivere di tecnologia. Tutto inizia nel 2009, quando inizia a collaborare come copywriter freelance per EveryEye.it, TheAppleLounge.com e altre testate.

    Nel 2014 cede al lato oscuro del web design e del web development per avere il controllo sui siti in cui fa cose con le parole. Da allora parentesi graffe, cicli foreach, script e stili CSS per lui non hanno più segreti.

#iorestoacasa...e studio

Con i corsi LABFORTRAINING in modalità Live Streaming puoi studiare senza muoverti da casa.

Scopri i corsi online

Scrivici se vuoi saperne di più sul corso Copywriting that rocks e sulle modalità di iscrizione

I contatti LABFORTRAINING

I nostri uffici sono aperti dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 18:30

  • © labfortraining.it è un progetto di LABFORWEB srl
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Francesco Saverio Solari 16 - Roma
  • Informativa cookie

OKSu questo sito utilizziamo, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK, continuando la navigazione, o effettuando un'azione di scroll presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Open Day LABFORTRAINING | 9 ottobre 2023

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup